Gennaio 2025: Festa in onore di Maria SS. della Vetrana

La rosa è il fiore più bello e per questo è stato associato a Maria e appare assai spesso nelle opere d’arte che la raffigurano: un solo fiore reciso, tralci rigonfi, roseti come gallerie infinite, cascate di petali di ogni colore. E se ogni fiore racchiude un significato particolare, la rosa unisce alla sua bellezza […]
“Con Maria Madre della Speranza, pellegrini verso Gesù”

Una madre intercede sempre per evitare spiacevoli situazioni, alla madre ci si affida sempre. Dalle nozze di Cana alla storia contemporanea, dal passaggio del testimone all’apostolo prediletto Giovanni sotto la Croce fino al miracolo della liberazione della peste della nostra città di Castellana Grotte. Nell’apertura del Giubileo e della Porta Santa, vissuta nella sera della […]
Festa patronale di Santa Maria della Vetrana: programma del Santuario

Agli inizi del nuovo anno 2025, il Santuario “Santa Maria della Vetrana” si appresta a vivere la tradizionale festa di gennaio in onore della Patrona di Castellana Grotte, a 334 anni dalla miracolosa intercessione con la liberazione della città dalla peste. Venerdì 3 gennaio 2025 inizierà la novena in onore della Vergine SS. della Vetrana, con due […]
25 dicembre 2024 Santo Natale, Giubileo della Speranza

La Vigilia del Santo Natale 2024 è una data che sarà consegnata agli annali della storia. Nella Basilica vaticana di San Pietro il Santo Padre Francesco ha aperto la Porta Santa, inaugurando il Giubileo 2025, che nella sua bolla di indizione ci chiama a essere tutti “Pellegrini di speranza”. Una delle immagini simbolo di ogni […]
Torna a vivere l’organo del Convento

Grande emozione al Santuario Maria Santissima della Vetrana di Castellana Grotte per l’inaugurazione, domenica 22 alle 20, del monumentale organo a canne con un concerto dell’organista monopolitano Domenico Morgante. Un restauro durato molti anni, dal 2017 allo scorso luglio, quando finalmente il suono dolce e avvolgente dello strumento castellanese, indissolubilmente legato all’infaticabile padre Pio d’Andola, […]
Le antifone maggiori nella Liturgia dell’Avvento

Il tempo di Avvento è la prima “stagione” dell’anno liturgico della Chiesa, esso è permeato dall’invocazione che chiude la Bibbia: “Vieni, Signore Gesù” (Ap 22,20). Con questa preghiera la Chiesa esprime il desiderio dell’incontro con il suo Signore e l’intima aspirazione del suo cuore, per questo tale invocazione riempie tutto il cammino del tempo, simboleggiato liturgicamente […]
Avvento: il tempo dell’incontro che cambia tutto

L’Avvento è molto più di un periodo che anticipa il Natale. È un tempo unico, dove siamo chiamati ad aprire il cuore, a riscoprire il senso dell’attesa e ad accogliere il Dio che viene. Non è solo memoria di un evento passato, ma un invito a prepararsi all’incontro, qui e ora, con la certezza che […]
Verso il Natale…pellegrini di Speranza! Programma d’Avvento Natale 2024

Venerdì 29 Novembre NOVENA ALL’IMMACOLATA Ogni sera: ore 19:00 Celebrazione eucaristica e al termine canto del Tota Pulchra Venerdì 29 Novembre FESTA DI TUTTI I SANTI DELL’ORDINE SERAFICO Ore 18.15 Corona francescana Ore 19:00 Celebrazione Eucaristica Sabato 30 Novembre INIZIO DEL TEMPO DI AVVENTO Ore 19:00 Celebrazione Eucaristica e accensione della prima lampada di Avvento […]
Domenica 17 novembre festa di S. Elisabetta d’Ungheria, Patrona OFS

A quattro anni di età è già fidanzata. Suo padre, il re Andrea II d’Ungheria e la regina Gertrude sua madre l’hanno promessa in sposa a Ludovico, figlio ed erede del sovrano di Turingia (all’epoca, questa regione tedesca è una signoria indipendente, il cui sovrano ha il titolo di Landgraf, langravio). E subito viene condotta […]
Novembre 2024: programma del Santuario

Venerdì 1 novembre 2024Solennità di tutti i Santi.Ore 9:00 – 12:00 – 19:00 Celebrazioni Eucaristiche 2 novembre 2024Commemorazione di tutti i defuntiOre 10:00 Santa Messa cittadina al Cimitero di Castellana Grotte Dal 2 al 9 novembre 2024OTTAVARIO DI SUFFRAGIO PER I DEFUNTIOre 18.20 santo Rosarioore 19.00 Santa Messa di suffragio e preghiera per i fedeli […]