2 Novembre 2024: Commemorazione dei fedeli defunti

Il 2 novembre si celebra la giornata di ricordo, di commemorazione dei propri defunti (e infatti essa è “ufficialmente” chiamata Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti, in latino: Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum). L’idea di ricordare in un unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all’abate benedettino sant’Odilone di Cluny. Il significato è quello di pregare le […]
1 Novembre 2024: Ognissanti, la festa che unisce cielo e terra

Con questa solennità, la Chiesa pellegrina sulla terra venera, in unica festa, la memoria dei santi, conosciuti e no, per essere incitata dal loro esempio e allietata dalla loro protezione. La festa si diffuse nell’Europa latina dall’VIII secolo. La festa di tutti i Santi il 1° novembre si diffuse nell’Europa latina nei secoli VIII-IX. Poi […]
4 ottobre 2024: Festa di San Francesco d’Assisi

I frati minori del Santuario “Santa Maria della Vetrana” e il gruppo organizzatore sono lieti di annunciare il programma dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi che si svolgeranno giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2024 a Castellana Grotte. Il tradizionale appuntamento in onore del Patrono d’Italia si conferma con un ricchissimo programma […]
17 Settembre 2024: 800 anni Stimmate di San Francesco

Si celebra il 17 settembre nella chiesa e nel mondo francescano la festa dell’impressione delle stimmate di san Francesco. Il santo, sul monte de La Verna ebbe il coraggio di chiedere proprio questo nelle sue notti di preghiera, di solitudine e di rapimento: provare un po’ dell’amore e del dolore che Gesù Cristo sentì nei momenti della sua Pasqua […]
Supplica per la pace nel giorno della Solennità dell’Assunzione

A tutti i frati della Custodia Carissimi Fratelli, il Signore vi dia pace! Come ci ha ricordato S.B. Eminentissima, il Cardinal Pierbattista Pizzaballa, nostro confratello e Patriarca, stiamo vivendo tempi molto difficili, nei quali è particolarmente importante pregare per la pace. Mi pare di cogliere un segno foriero di speranza nel fatto che le parti in causa […]
2 Agosto 2024: Festa del perdono di Assisi

L’indulgenza di Assisi comunemente conosciuta come il “Perdono di Assisi”, fu concessa nel 1216 da Onorio III ai i fedeli su richiesta di S. Francesco. In realtà nelle Fonti Francescane, non abbiamo nessun riferimento né storico né agiografico circa il perdono di Assisi, non ne parla né Tommaso da Celano né S. Bonaventura. È il […]
Pellegrinaggio Mariano a Medjugorje 8-14 Ottobre

Dopo il pellegrinaggio in Polonia dello scorso mese, il Santuario si appresta a vivere un altro appuntamento nella terra che ospita la città di Medjugorje, in Bosnia-Erzegovina. Dal 1981 la piccola città “fra le montagne” è divenuta meta di pellegrinaggi per le apparizioni della Vergine Maria, denominata “Regina della Pace”. Nella locandina che viene pubblicata […]
13 Luglio 2024: Ringraziamenti della Fraternità al termine della celebrazione

Carissimi fratelli e sorelle del Santuario,al termine di questi giorni di grazia e di gioia desidero rivolgermi a tutti voi per condivideretutta la mia gratitudine per l’ottima riuscita delle celebrazioni per i 70 anni di sacerdozio delnostro amatissimo padre Pio.Il mio primo pensiero va a nostro Signore, che con il suo amore continua ad alimentare […]
12-13 Luglio 2024 visita del Cardinale Pizzaballa OFM a Castellana Grotte

Si è conclusa la visita ufficiale del cardinale Pierbattista Pizzaballa a Castellana Grotte. Dopo il primo pomeriggio trascorso a Conversano, nel quale il Patriarca di Gerusalemme ha incontrato il vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli S.E.R. Mons. Giuseppe Favale, visitando anche la Basilica Cattedrale, Sua Beatitudine ha tenuto un incontro nella chiesa del nostro Santuario, guidando […]
Padre Pio: 70 anni di vita donata!

“Tutta l’umanità trepidi, l’universo intero tremi e il cielo esulti, quando sull’altare, nella mano del sacerdote, è presente Cristo, il Figlio del Dio vivo. O ammirabile altezza e stupenda degnazione! O umiltà sublime! O sublimità umile, che il Signore dell’universo, Dio e Figlio di Dio, si umili a tal punto da nascondersi, per la nostra […]