La storia dei tre pastorelli di Fatima che videro la Madonna

13 maggio 1917, Cova da Iria, è una località nella freguesia di Fátima, nel comune di Ourém. Siamo a Fatima. Tre bambini, Lucia dos Santos di 10 anni e i suoi cugini Francisco e Jacinta Marto, fratelli di 9 e 7 anni, mentre accudiscono un piccolo gregge, stanno giocando. Si trovano in un terreno di […]

Pellegrinaggio a Fatima 11-15 Luglio 2025

FATIMA, LISBONA E COIMBRA DALL’11 AL 15 LUGLIO 2025 PARTENZA IN AEREO GIOVEDI 10 LUGLIO 2025 Ritrovo dei Sig. Partecipanti alle ore 20:30 circa nei luoghi convenuti e partenza in autopullman verso Roma. Sono previste alcune soste di servizio lungo il percorso. PRIMO GIORNO: VENERDI 11 LUGLIO 2025 – LISBONA Arrivo all’aeroporto Leonardo da Vinci, […]

Programma del Santuario: Febbraio 2025

Domenica 2 PRESENTAZIONE DI GESU’ AL TEMPIO Cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. È la festa liturgica della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca (2,22-40), e popolarmente detta “candelora” perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo luce del mondo come viene chiamato il Bambino Gesù […]

Preghiera alla Madonna SS. della Vetrana

𝑆𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑆.𝐸. 𝑅𝑒𝑣.𝑚𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑠. 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝐹𝑎𝑣𝑎𝑙𝑒, 𝑣𝑒𝑠𝑐𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑜𝑐𝑒𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑛𝑜 – 𝑀𝑜𝑛𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖, 𝑖𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑛𝑛𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑏𝑖𝑙𝑎𝑟𝑒 2025 “𝑃𝑒𝑟𝑒𝑔𝑟𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒𝑠 𝑖𝑛 𝑠𝑝𝑒𝑚” Santa Maria della Vetrana, Madre nostra dolcissima,con la gioia e la fiducia dei figlia te volgiamo i nostri occhi colmi di stupore e di amore,certi di essere custoditi dal tuo sguardo:sguardo di […]

Gennaio 2025: Festa in onore di Maria SS. della Vetrana

La rosa è il fiore più bello e per questo è stato associato a Maria e appare assai spesso nelle opere d’arte che la raffigurano: un solo fiore reciso, tralci rigonfi, roseti come gallerie infinite, cascate di petali di ogni colore. E se ogni fiore racchiude un significato particolare, la rosa unisce alla sua bellezza […]

“Con Maria Madre della Speranza, pellegrini verso Gesù”

Una madre intercede sempre per evitare spiacevoli situazioni, alla madre ci si affida sempre. Dalle nozze di Cana alla storia contemporanea, dal passaggio del testimone all’apostolo prediletto Giovanni sotto la Croce fino al miracolo della liberazione della peste della nostra città di Castellana Grotte. Nell’apertura del Giubileo e della Porta Santa, vissuta nella sera della […]

Festa patronale di Santa Maria della Vetrana: programma del Santuario

Agli inizi del nuovo anno 2025, il Santuario “Santa Maria della Vetrana” si appresta a vivere la tradizionale festa di gennaio in onore della Patrona di Castellana Grotte, a 334 anni dalla miracolosa intercessione con la liberazione della città dalla peste. Venerdì 3 gennaio 2025 inizierà la novena in onore della Vergine SS. della Vetrana, con due […]

25 dicembre 2024 Santo Natale, Giubileo della Speranza 

La Vigilia del Santo Natale 2024 è una data che sarà consegnata agli annali della storia. Nella Basilica vaticana di San Pietro il Santo Padre Francesco ha aperto la Porta Santa, inaugurando il Giubileo 2025, che nella sua bolla di indizione ci chiama a essere tutti “Pellegrini di speranza”. Una delle immagini simbolo di ogni […]

Torna a vivere l’organo del Convento 

Grande emozione al Santuario Maria Santissima della Vetrana di Castellana Grotte per l’inaugurazione, domenica 22 alle 20, del monumentale organo a canne con un concerto dell’organista monopolitano Domenico Morgante. Un restauro durato molti anni, dal 2017 allo scorso luglio, quando finalmente il suono dolce e avvolgente dello strumento castellanese, indissolubilmente legato all’infaticabile padre Pio d’Andola, […]

Le antifone maggiori nella Liturgia dell’Avvento

Il tempo di Avvento è la prima “stagione” dell’anno liturgico della Chiesa, esso è permeato dall’invocazione che chiude la Bibbia: “Vieni, Signore Gesù” (Ap 22,20).  Con questa preghiera la Chiesa esprime il desiderio dell’incontro con il suo Signore e l’intima aspirazione del suo cuore, per questo tale invocazione riempie tutto il cammino del tempo, simboleggiato liturgicamente […]