13 Luglio 2024 il Cardinale Pizzaballa a Castellana

La comunità francescana del Santuario “Santa Maria della Vetrana” annuncia con grande gioia che il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, sarà a Castellana Grotte il prossimo 13 luglio per presiedere la solenne celebrazione eucaristica in occasione dei settant’anni di sacerdozio di fra Pio d’Andola, compiuti lo scorso 19 aprile. L’appuntamento è stato rinviato […]
7 giugno 2024 Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

Questa solennità ha una data mobile e viene celebrata il venerdì dopo il Corpus Domini; il sabato che segue è dedicato al Cuore Immacolato di Maria. Fu la mistica francese santa Margherita Maria Alacoque la messaggera del culto che nel 1856 papa Pio IX estese a tutta la Chiesa cattolica Qual è il significato di […]
2 Giugno Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo

Con le celebrazioni di venerdì 31 maggio si è concluso il mese mariano, nella festa liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria. Durante la messa, benedizione particolare per le donne in attesa, insieme alla venerazione della reliquia del Beato Carlo Acutis; subito dopo è stato recitato il Rosario con la fiaccolata sul sagrato del Santuario, […]
Maggio con Maria – Il programma del Santuario per il mese di maggio

Archiviati i festeggiamenti di aprile, il Santuario si appresta a vivere il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria. Ogni sera del mese:ore 18:20 Santo Rosarioore 19:00 Celebrazione eucaristica e al termine affidamento alla Madonna e canto del Salve Regina.Tutti i sabati:ore 20:00 Santo Rosario e fiaccolata sul sagrato del Santuario. Giovedì 2 (I° […]
Programma religioso della Festa d’Aprile 2024

Archiviate le festività pasquali e la festa della Divina Misericordia, il Santuario “Santa Maria della Vetrana” di Castellana Grotte si appresta a vivere il settenario di preparazione alla Festa d’Aprile 2024, solenni festeggiamenti in onore della patrona della città, la Madonna della Vetrana. Come testimonia l’atto notarile di Giacobbe Fanelli del 29 aprile 1691, nella […]
La cupola: simbolo del rapporto tra l’uomo e il divino

Prospetticamente proiettata verso il cielo, l’imponente cupola del Convento di Castellana è un pregevole esempio del barocco in Puglia. Fatta rivestire di maioliche da Saverio De Bellis a inizio ‘900, la cupola, poggiata su un tamburo ottagonale e graffiata da quattro costoloni, si erge a simbolo identitario della comunità locale. Bisogna considerare l’importante funzione della […]
1954 – 2024: 70 Anni di Sacerdozio di Padre Pio D’Andola

In questo periodo che precede l’edizione 2024 della Festa d’Aprile, il Santuario “Santa Maria della Vetrana” si ritrova a vivere un altro grande momento di gioia stringendosi al suo pilastro monolitico: padre Pio d’Andola, che, venerdì 19 aprile, ha compiuto settant’anni di sacerdozio. Nato a Volturino (FG) il 23 aprile 1931, Gaetano d’Andola vive la […]
Domenica 7 Aprile festa della “DIVINA MISERICORDIA”

La festa della Divina Misericordia è stata istituita ufficialmente da Giovanni Paolo II il 30 aprile 2000 che la fissò per tutta la Chiesa nella prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. DOVE È STATA CELEBRATA PER PRIMA QUESTA RICORRENZA? Il card. Franciszek Macharski con la Lettera Pastorale per la Quaresima (1985) ha introdotto la festa nella […]
Lunedì dell’Ottava di Pasqua perché chiamata “LUNEDI’ DELL’ANGELO”

1 APRILE: LUNEDì DELL’ANGELO Ore 9:00 – 19:00 Celebrazioni Eucaristiche Il giorno successivo alla Pasqua, detto comunemente Pasquetta, è chiamato anche lunedì di Pasqua, e nel calendario liturgico cattolico, lunedì dell’Ottava di Pasqua. Questa festività che “allunga” quella di Pasqua, prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro dell’angelo con le […]
Pasqua di Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo

Fratelli e sorelle, Gesù è la nostra Pasqua, Lui è Colui che ci fa passare dal buio alla luce, che si è legato a noi per sempre e ci salva dai baratri del peccato e della morte, attirandoci nell’impeto luminoso del perdono e della vita eterna. Fratelli e sorelle, alziamo lo sguardo a Lui, accogliamo […]