1954 – 2024: 70 Anni di Sacerdozio di Padre Pio D’Andola

In questo periodo che precede l’edizione 2024 della Festa d’Aprile, il Santuario “Santa Maria della Vetrana” si ritrova a vivere un altro grande momento di gioia stringendosi al suo pilastro monolitico: padre Pio d’Andola, che, venerdì 19 aprile, ha compiuto settant’anni di sacerdozio. Nato a Volturino (FG) il 23 aprile 1931, Gaetano d’Andola vive la […]

Domenica 7 Aprile festa della “DIVINA MISERICORDIA”

La festa della Divina Misericordia è stata istituita ufficialmente da Giovanni Paolo II il 30 aprile 2000 che la fissò per tutta la Chiesa nella prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. DOVE È STATA CELEBRATA PER PRIMA QUESTA RICORRENZA? Il card. Franciszek Macharski con la Lettera Pastorale per la Quaresima (1985) ha introdotto la festa nella […]

Lunedì dell’Ottava di Pasqua perché chiamata “LUNEDI’ DELL’ANGELO”

1 APRILE: LUNEDì DELL’ANGELO Ore 9:00 – 19:00 Celebrazioni Eucaristiche Il giorno successivo alla Pasqua, detto comunemente Pasquetta, è chiamato anche lunedì di Pasqua, e nel calendario liturgico cattolico, lunedì dell’Ottava di Pasqua. Questa festività che “allunga” quella di Pasqua, prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro dell’angelo con le […]

Pasqua di Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo

Fratelli e sorelle, Gesù è la nostra Pasqua, Lui è Colui che ci fa passare dal buio alla luce, che si è legato a noi per sempre e ci salva dai baratri del peccato e della morte, attirandoci nell’impeto luminoso del perdono e della vita eterna. Fratelli e sorelle, alziamo lo sguardo a Lui, accogliamo […]

Sabato Santo: Giorno del grande silenzio adorante

SABATO SANTO: Ore 8:00 Ufficio delle letture e Lodi Mattutine Ore 10:00 Ora della Madre Ore 22:30 SOLENNE VEGLIA PASQUALE Il sabato Santo, predomina il silenzio, il raccoglimento, la meditazione, per Gesù che giace nel sepolcro prima della gioia della Domenica di Pasqua con l’annuncio della Risurrezione. In questo tempo di attesa e di speranza, i […]

Venerdì Santo: Celebrazione della Passione del Signore e Adorazione della Croce

VENERDI’ SANTO: Ore 8:00 Ufficio delle letture e Lodi Mattutine Ore 17:00 Coroncina alla Divina Misericordia Ore 18:00 Celebrazione della Passione del Signore e Adorazione della Croce Il Venerdì Santo è il giorno in cui si celebra la crocifissione e morte di Gesù. È il secondo giorno del Triduo Pasquale. In questo giorno non si celebra l’Eucaristia. […]

Giovedì Santo: Messa nella Cena del Signore e Lavanda dei piedi

Con la messa Solenne nella Cena del Signore, è iniziato il Triduo Pasquale verso la Pasqua di Resurrezione. Presieduta dal vicario padre Tommaso, la celebrazione ha ripercorso i momenti fondamentali delle ultime ore di Gesù in mezzo agli apostoli, dalla lavanda dei piedi all’istituzione del sacerdozio e del sacramento dell’Eucaristia nell’ultima Cena. Il giorno del […]

Settenario in onore della Vergine SS Addolorata

Ieri sera venerdì 15 marzo in Santuario è iniziato il settenario in onore della Vergine SS. Addolorata, il simulacro è stato intronizzato sotto la Croce al termine della Via Matris che, partita dal chiostro, ha ripercorso i sette dolori della Madre Santissima. La Vergine custodita in santuario dallo scorso anno, in occasione dell’intronizzazione gli è […]

Pellegrinaggio in Polonia 17-21 Giugno

SUI PASSI DI SAN GIOVANNI PAOLO II E SANTA FAUSTINA KOWALSKA Cracovia, Auschwitz, Czestochowa Piano voli: 17/06 Bari Cracovia 20:00 – 21:55 21/06 Cracovia Bari 20:20 – 22:10 1° giorno Arrivo in serata Assistenza e trasferimento dall’aeroporto all’hotel Sistemazione in hotel Hilton Garden Inn ****, centro città Pernottamento 2° giorno Prima colazione in hotel – […]

Programma del Santuario…verso la Pasqua 2024

Martedì 13 Febbraio INTRONIZZAZIONE DELLA CROCE Ore 19 Celebrazione Eucaristica Al termine intronizzazione della Croce per l’inizio della Quaresima Mercoledì 14 Febbraio LE CENERI Possa ognuno di noi, in questo momento, essere in grado di identificare le nostre debolezze, che ci tengono lontani da Cristo, e cercare di combatterle, in questa Quaresima! Ore 8.00 – […]