Dopo due edizioni contrassegnate dalla pandemia, è tornata finalmente a svolgersi nella sua forma consueta la Festa di gennaio in onore di Maria SS. della Vetrana, patrona di Castellana Grotte, organizzata dal Comitato Feste Patronali. L’accoglienza della Diana in Santuario, nella notte dell’Epifania 2023, ha scandito l’inizio dei festeggiamenti che sono poi proseguiti la sera dell’11 gennaio con la tradizionale accensione delle fanove, enormi cataste di legno che ricordano la liberazione dalla peste avvenuta nello stesso giorno dell’anno 1691. All’indomani, la Sacra immagine processionale della Madonna ha raggiunto in processione la chiesa Matrice di Castellana dove ha sostato alcuni giorni, prima di essere trasferita presso la parrocchia di Santa Maria del Caroseno per la peregrinatio annuale dedicata alle comunità parrocchiali cittadine. Domenica 22 gennaio, infine, l’Immagine della Madonna della Vetrana ha fatto ritorno nella sua dimora abituale, sancendo la conclusione dei festeggiamenti.





