Domenica 25 maggio 2025 la comunità del Santuario “Santa Maria della Vetrana” si è ritrovata per una celebrazione eucaristica intrisa di grazia. A presiederla fra Nicola Violante ofm, eletto Ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise lo scorso 7 maggio nel XLII Capitolo provinciale tenutosi a San Giovanni Rotondo. Occasione ideale per affidarlo a San Michele Arcangelo, protettore della provincia religiosa che fra Nicola guiderà per i prossimi sei anni, che da oggi sarà titolare anche della cappella laterale, restaurata in questi mesi. A impreziosirla sarà la meravigliosa statua che troneggerà al centro, sormontata dalla finestra con lo stemma della provincia, che lega quindi il nostro Santuario a tutta la fraternità dei Minori di Puglia e Molise. Ai lati della statua dell’Arcangelo, collocate le reliquie della Beata Maria Cristina di Savoia e di Sant’Egidio da Taranto, con delle tele sopra a rappresentare i rispettivi santi. La Beata Maria Cristina di Savoia è stata una grande donna cristiana venerata in passato in tutti i conventi alcantarini grazie alla sua appartenenza ai Borboni; a Castellana c’è un Convegno di Cultura a lei dedicato e presente a questa santa messa guidato dalla presidente Gisella Barbieri. Sant’Egidio da Taranto è stato invece un frate alcantarino salito agli onori degli altari per la devozione alla Vergine Maria SS. del Pozzo, maturata nella sua permanenza a Capurso, e per le tante opere di bene fatte durante il suo cammino vocazionale, soprattutto in terra napoletana. Presente una delegazione dei Paracadutisti d’Italia già in servizio nella Brigata Folgore della Sezione di Bari, che hanno come patrono proprio San Michele Arcangelo.
La celebrazione si è conclusa con un omaggio della fraternità a fra Nicola, un’immagine del Serafico Padre San Francesco dipinta dal nostro fra Tommaso.
Il rettore del Santuario fra Mimmo Lotito desidera ringraziare tutte le maestranze che hanno contribuito ai lavori della cappella di San Michele ed Ezia Secondo per il reportage fotografico della santa messa; la vita della comunità va avanti con una splendida notizia giunta in questi giorni: 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, dopo il primo annuncio dato a maggio 2023 ed essendo finalmente compiuti tutti gli adempimenti, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐫𝐧𝐢𝐜𝐢𝐚 𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐒𝐒. 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐭𝐫𝐚𝐧𝐚, 𝐚𝐧𝐜𝐡’𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐬𝐚.
𝐸𝑣𝑣𝑖𝑣𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑒 𝐴𝑟𝑐𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜, 𝑒𝑣𝑣𝑖𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝐵𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐶𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑣𝑜𝑖𝑎, 𝑒𝑣𝑣𝑖𝑣𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡’𝐸𝑔𝑖𝑑𝑖𝑜 𝑑𝑎 𝑇𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜, 𝑒𝑣𝑣𝑖𝑣𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑒𝑡𝑟𝑎𝑛𝑎!